close menu
menu

PRESENTAZIONE UFFICIALE PILOT PLANT: VISITA ALL’IMPIANTO PILOTA DI CHIMERA

E’ stato presentato ufficialmente l’Impianto Pilota di CHIMERA il 27 maggio 2022, per mostrare il funzionamento della nuova tecnologia sviluppata da 3P Engineering (2 brevetti), con una visita dedicata, in occasione dell’evento che 3P Engineering ha organizzato per festeggiare #LIFEis30. Nel corso della presentazione all’impianto, è stato sottolineato come CHIMERA consenta di utilizzare la pollina tal quale e in loco, per trasformarla in energia termica, energia elettrica, e in fertilizzante, utilizzando un impianto di ridotte dimensioni (15×9×6h m). Durante la visita, Rosalino Usci, Dissemination & Networking Manager di CHIMERA e Michele Marcantoni Project Manager di CHIMERA hanno illustrato tutti i passaggi ai partecipanti rispondendo alle varie domande: allevatori, esponenti del mondo accademico, giornalisti, rappresentanti di categoria, hanno preso parte alla visita, organizzata prima che l’Impianto Pilota diventi operativo in Olanda presso Renders & Renders, allevamento broiler e partner del progetto europeo LIFE CHIMERA. Nella regione del Noord-Brabant, dove CHIMERA opererà a ciclo continuo, la nuova tecnologia consentirà all’allevamento di avere autosufficienza dal punto di vista dell’energia termica (produzione 4,5 GWh all’anno) con l’obiettivo di ottenere circa 150 tonnellate di fertilizzante. Scopri di più

LIFE CHIMERA FESTEGGIA #LIFEis30!

30° anniversario per il programma europeo LIFE, strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima che il 21 maggio celebra #LIFEis30. Introdotto dall’Unione Europea nel 1992, il programma LIFE ad oggi ha cofinanziato più di 5.500 progetti e si configura come il principale strumento finanziario dedicato alla tutela dell’ambiente e alle azioni per il clima. LIFE è un acronimo derivante dal francese "L'Instrument Financier pour l'Environnement" e da trenta anni contribuisce all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della legislazione ambientale e climatica dell’UE attraverso il cofinanziamento di progetti come LIFE CHIMERA. L’obiettivo è sostenere azioni che si propongono di dimostrare la fattibilità tecnica ed economica di efficaci soluzioni a differenti e complessi problemi ambientali e climatici. Molte le iniziative che sono state organizzate a livello europeo per festeggiare l’anniversario: LIFE CHIMERA ha scelto di celebrare #LIFEis30 con l’organizzazione del Convegno di presentazione “Innovazione ed economia circolare per il settore avicolo. Il progetto europeo LIFE CHIMERA per valorizzare le deiezioni avicole in un’ottica di resilienza e sostenibilità”, il 27 maggio 2022 all’Abbadia di Fiastra. In occasione dell’evento, è stato mostrato per la prima volta l’Impianto Pilota del progetto europeo LIFE CHIMERA e realizzato un video dedicato al PILOT PLANT.

1 2 3 4 5 6 50