E’ stata completata l’analisi di primo livello di technology intelligence nell’ambito dell’implementazione “IPR and Exploitation”, con focus relativamente ai principali trend R&D, ai brevetti e ai più rilevanti agenti funzionali. L’obiettivo è definire la migliore strategia di sfruttamento dei risultati di CHIMERA, la cui tecnologia sviluppata da 3P Engineering si basa sul primo ciclo chiuso dell’azoto dal pretrattamento alla combustione e conversione delle ceneri in fertilizzanti bilanciati. Il progetto intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi di qualità europei, attraverso la riduzione delle emissioni di ammoniaca. Una volta depositata, l’ammoniaca provoca danni inquinando terra e/o acqua, provocando acidificazione ed eutrofizzazione, e tossicità per la crescita delle piante. Il trattamento proposto dal progetto CHIMERA vuole creare una nuova tecnologia e un modello di riutilizzo, evitando completamente tale rilascio dallo smaltimento del letame avicolo. Scopri di più