close menu
menu

February 8, 2021

LIFE NETWORKING: IL PROGETTO ARIMEDA

Nell’ambito dell’attività di networking tra progetti europei, il team CHIMERA è entrato in contatto con ARIMEDA, un progetto integrato nel programma LIFE, coordinato dall’Aragon Agrifood Research and Technology Center (CITA), orientato a ottenere una significativa riduzione della volatilizzazione dell’ammoniaca quando il liquame viene applicato in campi coltivati come fertilizzante organico. Obiettivo principale del progetto, dimostrare che nell’agricoltura mediterranea l’applicazione della frazione liquida di liquami e digestato, diluito come fertilizzante attraverso sistemi innovativi di irrigazione con perni e gocciolamento superficiale o interrato, costituisce tecniche efficaci per ridurre le emissioni di ammoniaca nell’atmosfera, rispetto alla tradizionale applicazione del ventilatore per liquami. Tra i partner di ARIMEDA, l’Università di Milano, per la supervisione scientifica e tecnica del progetto; la progettazione, il monitoraggio e la valutazione delle tecniche dimostrate con digestato e la convalida della riduzione delle emissioni di ammoniaca con le tecniche applicate in Aragón.