close menu
menu

April 11, 2022

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LIFE CHIMERA AD A.I.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI

E’ stato presentato l’11 aprile 2022 LIFE CHIMERA ad A.I.A. Associazione Italiana Allevatori: Rosalino Usci, CHIMERA Dissemination Manager, e Michele Marcantoni, CHIMERA Project Manager, hanno illustrato il progetto europeo dedicato al settore avicolo al Prof. Riccardo Negrini, Direzione Tecnica in A.I.A. e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, e al Dott. Camillo Mammarella, Ufficio Stampa di A.I.A. L’Associazione, che ha carattere tecnico economico, da quasi ottant’anni lavora per il miglioramento e la valorizzazione del bestiame allevato e dei prodotti da esso derivati,  e ha l’obiettivo di promuovere una serie di attività sia tecniche, gestionali, economiche, sia scientifiche e divulgative per la zootecnia, collaborando con il Ministero competente in materia di Agricoltura e Zootecnia.  Nell’ambito dell’incontro in videoconferenza tra CHIMERA e A.I.A., si è parlato anche del Progetto LEO Livestock Environment Opendata (Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 – PSRN), di cui A.I.A. è capofila, e che ha l’obiettivo di riunire in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico, per sostenere e migliorare la qualità delle produzioni zootecniche italiane nel rispetto del benessere animale e dell’ambiente. Si tratta della prima iniziativa di questo tipo in Europa che vuole fornire informazioni accessibili ad allevatori, studiosi, ricercatori, operatori del settore, professionisti e chiunque voglia utilizzarle per favorire lo scambio e la condivisione, la trasparenza di tutta la filiera zootecnica e la sicurezza dei prodotti alimentari.