close menu
menu

Giriamo il video per il Clean Air Forum

La Commissione europea, nell’ambito del Clean Air Forum che si terrà a Parigi il 16 e 17 novembre, ci ha fatto conoscere il video maker Stefano Lapasini che ha girato con noi un video sul progetto CHIMERA. Le riprese si sono svolte durante due giornate con interviste a Michele Marcantoni e Rosalino Usci, CEO di
Read More

CHIMERA pubblica @Environmental Engineering Management Journal

Essendo stati selezionati come poster alla conferenza “Risorse dai rifiuti: soluzioni innovative e ambientali per l’implementazione dell’economia circolare”, potremo partecipare alla stesura di un articolo scientifico sulla rivista internazionale “Environmental Engineering Management Journal”, la cui edizione estiva 2018 includerà una sezione speciale dedicata a Ecomondo. Stiamo procedendo alla stesura dell’articolo che sarà inviata entro la
Read More

CHIMERA ALLA SESSIONE POSTER DI ECOMONDO PER LA CONFERENZA “RISORSE DAI RIFIUTI”

CHIMERA è stato selezionato per partecipare alla sessione poster di Ecomondo 2017 per la conferenza: “Risorse dai rifiuti: soluzioni innovative e ambientali per l’implementazione dell’economia circolare”.

CHIMERA @ECOMONDO

L’abstract del progetto CHIMERA è stato inviato a Ecomondo 2017 per partecipare alla sessione poster della conferenza “Risorse dai rifiuti: soluzioni innovative e conseguenze ambientali verso l’implementazione di un’economia circolare”, organizzata dall’Università di Bologna – CIRI Energia e Ambiente (Centri Interdipartimentali per la Ricerca Industriale), Divisione di Chimica degli Ambienti e dei Beni Culturali della
Read More

Presto al Clean Air Forum

CHIMERA è stato selezionato dalla Commissione Europea come uno dei tre casi di successo da presentare al Clean Air Forum! Il Clean Air Forum europeo porrà le basi per un dialogo strutturato e lo scambio di conoscenze e di buone pratiche, accrescendo la capacità degli stakeholder di riferimento di portare avanti azioni che migliorino la
Read More

Aggiornamento sul processo autorizzativo

Siamo ancora in attesa dell’autorizzazione della regione Marche per l’istallazione dei primi prototipi ma, nel frattempo, stiamo già ricevendo ì primi componenti di quello che sarà l’impianto CHIMERA. Stiamo procedendo con l’assemblaggio nel cortile esterno all’azienda per velocizzare il processo e minimizzare le operazioni presso gli allevatori.

A MILANO CON ASSOFERTILIZZANTI E IL POLITECNICO

Questa mattina abbiamo incontrato i funzionari di Assofertilizzanti, l’Associazione di settore appartenente a Federchimica che vanta, tra i suoi soci, 55 fabbricanti di fertilizzanti del nostro Paese, che costituiscono circa l’80% del mercato nazionale. Il progetto CHIMERA ha destato interesse: abbiamo avuto modo di confrontarci sull’evoluzione della normativa Ue e sulla tipologia di business delle aziende
Read More

INCONTRIAMO A BOLOGNA ENEA E L’UNIVERSITÀ

Nella mattina di oggi abbiamo approfondito le tematiche legate alla Simbiosi Industriale con l’Ing. Laura Cutaia, Responsabile del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi di ENEA. In effetti CHIMERA si inserisce perfettamente in questo filone di ricerca. Abbiamo poi conosciuto la Dott.ssa Alice Dall’Ara, Ricercatrice del Laboratorio TEcnologie dei MAteriali di Faenza, che ci ha raccontato
Read More

VISITA DEL MONITOR EU

Siamo giunti alla prima visita del Monitor del Progetto CHIMERA, Carlo Ponzio. Il Monitor, così come da contratto con la Commissione europea, è la persona responsabile del monitoraggio diretto dello svolgimento delle attività legate al progetto. Quest’oggi gli abbiamo parlato di CHIMERA nei minimi dettagli e c’erano con noi anche i fratelli Renders. L’incontro si è
Read More

ECOMONDO

Oggi siamo andati a Ecomondo, la più grande fiera del green e della circular economy nell’area euro-mediterranea. Abbiamo incontrato potenziali fornitori per il nostro impianto, ma siamo anche entrati in contatto con ENEA e Associazioni affini al nostro progetto, come Assofertilizzanti. CHIMERA si inserisce perfettamente nel concetto di Simbiosi Industriale che sottende lo scambio di
Read More
1 11 12 13 14