close menu
menu

WEBINAR: GENETICA E NUTRIZIONE DEL BROILER

Il team CHIMERA ha partecipato al webinar “Genetica e nutrizione del broiler: nuovi approcci”, organizzato il 5 maggio 2021 da Zootecnica International, DSM e AVIAGEN. Durante l’evento sono stati presentati gli obiettivi della selezione genetica del broiler e i nuovi approcci per migliorarne la salute e l’efficienza produttiva. Come emerso durante il seminario, l’evoluzione genetica
Read More

CONCORSO: BEST PERFORMER DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Il progetto LIFE CHIMERA partecipa alla terza edizione del concorso nazionale dedicato alle aziende best performer dellʼeconomia circolare. Il concorso ha lo scopo di far emergere e valorizzare le imprese che maggiormente hanno saputo cogliere lo spirito e le opportunità di business offerte dal modello economico circolare per le diverse fasi del ciclo produttivo (ad es. approvvigionamento,
Read More

L’ITALIA DEL GREEN

Sviluppo sostenibile, economia circolare, rivoluzione energetica: sono stati questi i temi protagonisti dell’incontro “L’Italia del green” il 15 aprile 2021, a cui il team CHIMERA ha partecipato nell’ambito di “Business School – Traiettorie, orizzonti, visioni”, percorso organizzato da Confindustria Marche. Nell’ambito dell’incontro tra il giornalista Paolo Notari e Marco Frittella (giornalista, docente, saggista e conduttore televisivo) si è parlato di cambiamento, tecnologia,
Read More

TEAM CHIMERA AL WEBINAR “TRANSIZIONE ECOLOGICA – ECONOMIA CIRCOLARE”

Il 14 aprile 2021 il team CHIMERA ha partecipato al webinar “Transizione Ecologica – Economia Circolare”, organizzato dalla società Doceo Group, prima iniziativa di un ciclo di incontri green, cui seguono già in programma, il 12 maggio il webinar “Rifiuti o sottoprodotti” e il 16 giugno “End of waste”. Durante l’evento del 14 aprile è
Read More

CHIMERA E IL PROGETTO “LIFE AGRESTIC” IN NETWORKING

Il progetto “LIFE AGRESTIC – Reduction of Agricultural GReenhouse gases EmiSsions Through Innovative Cropping systems”, che si inserisce all’interno del più ampio obiettivo di mitigazione del cambiamento climatico del LIFE Programme for the Environment and Climate Change 2014-2020 (finanziato dall’Ue), promuoverà l’adozione di sistemi colturali innovativi ed efficienti, ad alto potenziale di mitigazione del cambiamento climatico, e contribuirà
Read More

IMPIANTO PILOTA: NOVITA’ DI PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

Proseguono le attività di CHIMERA con la progettazione del PILOT PLANT che sarà installato presso il partner Renders & Renders, nella regione del Noord-Brabant, in Olanda. E’ stato completato il design dell’impianto pilota e definita la progettazione di cogeneratore a turbina con l’acquisto del componente ORC; è terminata anche la progettazione dello scrubber a due fasi
Read More

TEAM CHIMERA AL CONVEGNO FINALE DI LIFE ARIMEDA

Il team CHIMERA ha partecipato al convegno finale del progetto LIFE ARIMEDA “Riduzione delle emissioni di ammoniaca nell’agricoltura mediterranea attraverso tecniche innovative di fertirrigazione con liquami”, che si è svolto giovedì 18 marzo 2021.Nel corso del convegno sono state illustrate le tecniche di fertirrigazione con liquame e digestato sperimentate e i risultati ottenuti; al termine degli
Read More

LIFE POREM: INNOVAZIONE ATTRAVERSO BIORISANAMENTO

Similmente a LIFE CHIMERA, il progetto LIFE POREM (Project LIFE17 ENV/IT/333), è focalizzato sul letame del pollame, ma prevede un bioattivatore a base di questo rifiuto organico, per una migliore gestione del suolo attraverso il biorisanamento. Coordinato da ASTRA Innovazione e Sviluppo – Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale (con partner Gruppo
Read More

LIFE BIOAS: NETWORKING CON CHIMERA

Continua l’attività di networking di CHIMERA con altri progetti LIFE, come Life BIOAs (LIFE19 ENV/IT/000512) un progetto cofinanziato nell’ambito del programma LIFE+ che mira a dimostrare la fattibilità ambientale ed economica di un processo per la produzione di un innovativo bio-adsorbente a partire dalla sansa delle olive e, contemporaneamente, il suo utilizzo per la purificazione di acqua
Read More

LIFE NETWORKING: IL PROGETTO ARIMEDA

Nell’ambito dell’attività di networking tra progetti europei, il team CHIMERA è entrato in contatto con ARIMEDA, un progetto integrato nel programma LIFE, coordinato dall’Aragon Agrifood Research and Technology Center (CITA), orientato a ottenere una significativa riduzione della volatilizzazione dell’ammoniaca quando il liquame viene applicato in campi coltivati come fertilizzante organico. Obiettivo principale del progetto, dimostrare
Read More
1 7 8 9 10 11 14