New Entry nel “EUAB” External Users Advisory Board di CHIMERA, con l’adesione del Prof. Giuseppe Toscano di UNIVPM (07/C1-Ingegneria Agraria, Forestale e dei Biosistemi), responsabile del Biomass Laboratory, docente di discipline del settore dell’ingegneria agro-forestale e dell’uso di risorse rinnovabili e biomasse per uso energetico e industriale. Due meeting-day sono stati organizzati con il team CHIMERA per illustrare nel dettaglio il progetto LIFE, e approfondire la possibilità di screening della sostanza prodotta dall’impianto dopo la termovalorizzazione della pollina, da parte del Laboratorio Biomasse. Costituito da ricercatori e tecnici, il Laboratorio dell’Università Politecnica delle Marche svolge servizi analitici ed attività di ricerca nel settore delle biomasse industriali e delle bioenergie mediante appositi impianti, attrezzature e strumentazioni in dotazione al laboratorio. Di particolare interesse per CHIMERA, lo screening delle ceneri che esegue il Laboratorio con specifiche analisi per controllare aspetti di carattere ambientale (es. presenza di metalli pesanti) e di comportamento fisico-termico. Nei due giorni di meeting, il team CHIMERA ha visitato il Laboratorio Biomasse per poi presentare al Prof. Toscano l’impianto CHIMERA in assemblaggio presso 3P Engineering, con approfondimenti sulla tecnologia alla base del processo di termovalorizzazione della pollina. Scopri di più

Michele Marcantoni, CHIMERA Project Manager, con il Prof. Giuseppe Toscano, responsabile del Laboratorio Biomasse UNIVPM

Rosalino Usci, CHIMERA Disseminationa & Networking Manager e Michele Marcantoni, con il Prof. Toscano presentano l’impianto CHIMERA al Prof. Giuseppe Toscano, nuovo membro EUAB di CHIMERA