Nuovi membri hanno aderito all’ EUAB-External User Advisory Board di CHIMERA: dall’inizio del 2021, il comitato consultivo formato da vari stakeholder (istituzioni, centri di ricerca, allevatori, produttori di impianti) interessati al progetto LIFE, si è allargato grazie alla partecipazione di nuovi esponenti appartenenti al mondo accademico, al settore avicolo e ad altri progetti europei con cui sono iniziate attività di networking. Tutti i contributi sia dal punto di vista tecnologico sia per rispondere alle esigenze di mercato, vengono vagliati dal team CHIMERA, in modo da contribuire allo sviluppo di un progetto che ha l’obiettivo di risolvere in modo innovativo la gestione della pollina, secondo principi di economia circolare. Coloro che aderiscono all’EUAB vengono costantemente aggiornati sui progressi del progetto e vengono invitati a partecipare a workshop, e compatibilmente alla situazione di pandemia in atto, a visite ai prototipi e all’impianto pilota in Olanda. I feedback sono fondamentali per far sì che CHIMERA possa avere sviluppi anche in altri ambiti, trasferendo il concept in altri contesti di gestione del ciclo di rifiuti organici/biomasse con studi sulla replicabilità. Scopri come entrare nell’EUAB di CHIMERA.