close menu
menu

ISPRA: EMISSIONI E LIFE CHIMERA

Il progetto CHIMERA è stato presentato a ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, il 7 aprile 2022, approfondendo alcuni aspetti di interesse legati alle emissioni. Nell’ambito del Ministero della Transizione Ecologica (Mite), ISPRA è ente pubblico di ricerca che svolge una serie di servizi e attività relativamente a diverse aree tematiche
Read More

PRESENTAZIONE DI LIFE CHIMERA A CREA, CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L’ANALISI DELL’ECONOMIA AGRARIA

CREA (Ente Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) è il principale istituto di ricerca in Italia nel campo dell’agricoltura e della silvicoltura. I centri di ricerca CREA sono coinvolti in questioni scientifiche strategiche tra i quali ingegneria agraria, economia e politica, clima e meteorologia, genomica e allevamento, territorio e uso del suolo. Il 5
Read More

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LIFE CHIMERA AD ASSOAVI

Presentato il progetto LIFE CHIMERA ad ASSOAVI, Associazione nazionale allevatori e produttori avicunicoli, organizzazione di riferimento per l’intera filiera dell’uovo dalla produzione al mercato, dal prodotto in guscio, sino al trasformato in liquido e polveri per l’industria alimentare, proponendosi come la più significativa realtà italiana di settore. Riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole, ASSOAVI ha
Read More

UNICAM: SMALTIMENTO GREEN DELLA POLLINA, NON È UNA CHIMERA

“Allevamenti biologici, cicli produttivi ad impatto zero…per completare il ciclo virtuoso, ad esempio nelle aziende avicole, è necessario occuparsi anche dello smaltimento in chiave green della pollina. È quanto si sta facendo grazie al progetto CHIMERA, che ha ottenuto un finanziamento europeo nell’ambito dei progetti LIFE, ed al quale collabora anche il gruppo di ricerca
Read More

PROGETTI DI ECONOMIA CIRCOLARE: GALLINE OVAIOLE, DAI MANGIMI ALLA POLLINA

Valorizzare scarti di industrie agroalimentari regionali sfruttando l’efficacia di insetti bioconvertitori, le larve di mosca soldato (MS), per la produzione di mangimi per galline ovaiole e altre sostanze ad alto valore aggiunto per il settore alimentare e l’agricoltura è l’obiettivo del progetto FLIES4VALUE – Insetti per la bioconversione di sottoprodotti agroalimentari  (cofinanziato dalla Regione Emilia
Read More

CHIMERA: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A ERSAF – ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL’AGRICOLTURA E ALLE FORESTE (REGIONE LOMBARDIA)

Si è svolta giovedì 17 marzo 2022 la presentazione del progetto CHIMERA a ERSAF ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL’AGRICOLTURA E ALLE FORESTE (REGIONE LOMBARDIA) U.O. Presidio delle politiche Agri4.0 e innovazione delle filiere, con un confronto su tematiche di interesse comune, in particolare sull’approccio circolare in agricoltura. Durante l’incontro sono state evidenziate diverse caratteristiche
Read More

CHIMERA E IL LABORATORIO BIOMASSE UNIVPM

New Entry nel “EUAB” External Users Advisory Board di CHIMERA, con l’adesione del Prof. Giuseppe Toscano di UNIVPM (07/C1-Ingegneria Agraria, Forestale e dei Biosistemi), responsabile del Biomass Laboratory, docente di discipline del settore dell’ingegneria agro-forestale e dell’uso di risorse rinnovabili e biomasse per uso energetico e industriale. Due meeting-day sono stati organizzati con il team
Read More

LIFE AGRESTIC EVENTO POLICY MAKER

‘Il contributo dell’agricoltura alla resilienza climatica: tecniche innovative e politiche di supporto’ è il titolo dell’evento Policy Maker organizzato per lunedì 14 marzo 2022 da LIFE AGRESTIC, progetto con cui CHIMERA ha avviato attività di Networking nel 2021. LIFE AGRESTIC ha lo scopo di promuovere l’adozione di sistemi colturali innovativi ed efficienti, basati sull’introduzione di
Read More

SEMINARIO CONCLUSIVO B3 SOIL4LIFE

Si è svolto venerdì 11 marzo dalle ore 10:00 alle 13:30 il Seminario Conclusivo Azione B.3 di Soil4Life, progetto del programma LIFE con cui CHIMERA ha in corso attività di Networking. Il seminario ha concluso il Festival del Suolo, una rassegna di eventi mercoledì 9 e giovedì 10 marzo, sulla piattaforma web ciaperilsuolo.it con a seguire il seminario conclusivo a Roma, trasmesso in
Read More

CHIMERA: PRESENTAZIONE A LEGAMBIENTE AGRICOLTURA

Si è svolto in data 8 marzo 2022 il meeting di presentazione del progetto LIFE CHIMERA a LEGAMBIENTE AGRICOLTURA. Ricerca e innovazione sono i cardini delle azioni che vengono messe in campo da LEGAMBIENTE per rendere sempre più sostenibile il settore dell’agricoltura, riducendo gli scompensi in termini di utilizzo della chimica, del ciclo dell’acqua, del
Read More
1 3 4 5 6 7 14