close menu
menu

March 30, 2022

UNICAM: SMALTIMENTO GREEN DELLA POLLINA, NON È UNA CHIMERA

“Allevamenti biologici, cicli produttivi ad impatto zero…per completare il ciclo virtuoso, ad esempio nelle aziende avicole, è necessario occuparsi anche dello smaltimento in chiave green della pollina. È quanto si sta facendo grazie al progetto CHIMERA, che ha ottenuto un finanziamento europeo nell’ambito dei progetti LIFE, ed al quale collabora anche il gruppo di ricerca guidato dal Prof. Enrico Marcantoni, della Scuola di Scienze e Tecnologie”: così il webmagazine SCIENZA E LODE di UNICAM Università di Camerino ha introdotto il progetto CHIMERA. Con UNICAM, 3P Engineering (Beneficiario Coordinatore di CHIMERA e società di ingegneria che ha sviluppato la nuova tecnologia di termovalorizzazione della pollina in fertilizzante ed energia) ha approfondito gli studi relativamente alle possibilità di abbattimento di ammoniaca e al trattamento del materiale catramoso, partendo dall’analisi di varie tecniche note in letteratura e che includono metodi biologici, fisici e chimici. La maggior parte degli approcci noti risulta piuttosto costosa e richiede un elevato grado di manutenzione, ma dalle analisi condotte dal team dell’Università degli Studi di Camerino, il filtro a secco a base di biomassa risulta essere un’opzione più economica e soprattutto ecologica. In particolare, l’efficienza di rimozione del catrame dei filtri a base biologica aumenta in presenza di scrubber, come nel caso dell’impianto CHIMERA. Scopri di più nel video di SCIENZA E LODE